A proposito del libro di Lorenza Mori, questo bell'excursus nella Storia di Vittorio da Rios:
"Di recente discutevo con un caro amico biologo, a cui...
“Nessuno dei personaggi qui descritti corrisponde a persone reali; la storia è stata costruita mescolando continuamente elementi di fantasia a memorie mie e di...
Al cinema, a vedere “Il Paradiso, probabilmente”, film del regista palestinese Elia Suleiman che punta il suo sguardo stupito e muto sulla nostra follia…
Scivolano,...
“Perché faccio così schifo, perché dobbiamo essere così diversi da come ci crediamo?”.
“Eh… figlio mio... Noi siamo in un sogno dentro un sogno…”
Otello e...
A proposito di ospiti. Paolo Rausa racconta il passato che conosce...
"Italiani ospiti, a suo tempo ospitati. Mai dimenticare la storia! Ne abbiamo fatta di...
“L’amore è un castigo. Veniamo puniti per non essere riusciti a rimanere soli”. Lo ha scritto Marguerite Yourcenar, che pure molto ha amato.
Non per...
Riflettendo, sul momento della morte, attraverso la storia del pensiero e delle culture. Ascoltate questa profonda riflessione-lezione che Vittorio da Rios ancora ci regala:
"Il...
Una lezione di storia e di filosofia, da Vittorio da Rios:
"Bertrand Russell nel suo imponente lavoro la "saggezza dell'occidente" nel prologo si pone una...