Case…

Andando, tutte le mattine, sul trenino che porta, fuori Roma, fino ai cancelli del recinto… Andando, e guardando, di prima mattina, affacciandosi al finestrino a sinistra… sotto un tratto di ponte dove scorrono e corrono automobili, una mattina ho visto fiorire coperte… poi qualche sacco a pelo, qualche busta piena di chissacosa, sacchi di confusione, una sedia… allusione al ricordo di spazi di case… di chissachi, chissà da dove in fuga, a nascondersi da tutti. Era settembre, e forse ne ho già parlato… Andando, poi che l’autunno è avanzato caldo, che forse era già l’inizio di novembre… ho visto, guardando a sinistra nel riquadro del finestrino, che i sacchi a pelo e le coperte erano diventati letti, composti in buon ordine, con la testa rivolta alle colline, e i piedi alla linea della ferrovia… sempre  attenti a non oltrepassare la linea del ponte su cui ancora scorrono automobili… che era, sicuro, confine di casa. Una mattina all’improvviso è scomparsa, messa lì in qualche angolo, la confusione di buste e di sacchi, e si è aggiunta qualche altra sedia, una proprio accanto al letto, come per ospite venuto a trovare un amico dormiglione… e ancora tracce d’illusione di casa. E qualche giorno fa, che per fortuna questo autunno era ancora tanto caldo, sembrava fossero appena usciti gli inquilini dello spazio di quella casa senza casa. E i letti erano ricomposti come solo mano di donna sa fare, prima di chiudere la porta dietro di sé… , perché anche un’illusione di casa ha bisogno di mani che diano un senso alle cose, e meno disperata è la fuga.

Questa mattina, che ancora è caldo, e già è freddo, e ancora non si capisce cosa sia autunno e cosa inverno e cosa il tempo dell’estate, affacciandomi al finestrino a sinistra, costeggiando la linea del ponte dove scorrono automobili, lo sguardo è precipitato nel vuoto… niente più letti, niente più sedie, niente di niente… neppure una traccia della casa che era stata… scomparsi anche i suoi confini, rasi al suolo con chirurgica oscena precisione…

Ultimi Articoli

Il viaggio continua

Il viaggio di Marco Cavallo nei Cpr

Storia di Wissem

Perché questa piazza non basta..

Archivio

Tag

Articolo precedente
Articolo successivo