More

    Dentro

    Una “condanna a morte” per Alfredo

    E così, la Cassazione spegne ogni speranza. Alfredo Cospito resta al 41 bis. E poco importa che il procuratore generale abbia chiesto la revoca...

    Compagna solitudine

    Il mio contributo al numero di gennaio di Voci di dentro. A proposito dell'amore negato. Ricordando Mario Trudu, l'eterno ergastolano, che il carcere ha...

    Le parole di sangue di Pino Roveredo, scrittore degli ultimi…

    Un pensiero allo scrittore triestino che, da quando ne ho conosciuto le pagine, ho sempre trovato straordinario. Pino Roveredo, che se ne è andato...

    Pensando ad Alfredo Cospito. L’urlo dei corpi…

    Il 2022 viene ricordato da Marco Damilano come l’anno in cui “i corpi sono tornati a scrivere l’agenda politica globale”. In un bell’articolo che...

    Ancora: ma cosa ci fanno dei ragazzi in carcere?

    ...e a Francesco De Masi che scrive: "Personalmente ho sempre pensato che in verità il carcere è un male necessario specialmente per quelli come...

    Crimini di sistema

    A proposito dei ragazzi del Beccaria, lo sguardo ampio di Vittorio da Rios, che ancora ringrazio. "Francesca pone un grande e drammatico problema a noi...

    Ma che ci fanno i ragazzi in carcere?

    Le cose sono nelle parole con le quali le pronunciamo, e ci sono parole urlate in questi giorni, dopo la fuga dei ragazzi dall’istituto...

    Condanne spropositate, una pericolosa deriva giustizialista

    Una riflessione a proposito di due notizie di questa settimana, che non bisognerebbe fare scivolare via. E passo dall’una all’altra, come seguendo il...

    dal carcere voci di donna…

    Sabato, a Firenze, incontro con scritture e scrittori dal carcere. Bella iniziativa del Collettivo Informacarcere del Comitato Evangelico di Firenze. Alcune riflessioni, convinta come...

    Non è sogno

    Dall'ultimo numero di Voci di dentro... https://ita.calameo.com/read/00034215419a33d1b7f3dNella IVCs del liceo scientifico e artistico Guglielmo Marconi di Foligno le ore di educazione civica del secondo...

    Diario dalla prigione

    “Solo tre mesi, ma sufficienti a provare concretamente cosa sia il carcere: un’istituzione totale fondata su principi non certo di giustizia, ma di repressione...

    a proposito dei suicidi in carcere

    Ancora un intervento di Vittorio Da Rios, che ancora ringraziamo per tanta attenzione... "Avevo trent'anni e per i strani casi della vita, "ma quasi niente...

    Il suicidio in carcere

    “Posso immaginarmelo/ tranquillamente crepato nel cuore / squassato nell’animo e tremante / davanti a tanto ferro grigio. //Posso credermelo ormai sfibrato / davanti a...

    Carceri, REMS, SPDC… il fascino discreto della contenzione

    Alcuni pensieri sulla salute mentale in carcere, che è cosa che a mio parere va oltre la questione delle REMS, le residenze teoricamente destinate...

    Captivi

    Quale società si riflette nelle immagini che arrivano dalle nostre carceri? Pensiero che ritorna e ritorna… Ho riaperto le pagine di un libro fotografico...

    La prigione e la piazza

    La cosa più sconfortante, occupandosi di carcere e delle persone che vi sono sigillate dentro, è rendersi conto di quanto sia grande l’indifferenza. Quando...

    Ultimi

    E’ tempo di unire le voci…

    Quando zia cantava le ninne

    Scimmie di mare

    Archivio

    Categorie

    Tag