More

    Articoli

    Nordio e le “Coop agricole rosse”. Appunti dagli anni ’90…

    Alcune puntualizzazioni di Vittorio da Rios, a proposito dell'attuale ministro della giustizia Nordio... negli anni '90 PM in Veneto.Ascoltate cosa scrive dunque Vittorio da...

    Mi ritorni in mente…

    Domani, ottanta anni fa, nasceva Lucio Battisti... e ci ritorna in mente. Ci ritorna in mente oggi anche grazie a una lettera indirizzata nel...

    Memorie di un indagato

    Merita di essere pubblicata tutta la memoria scritta da Renato Curcio, che fu fondatore delle Br e, dopo aver scontato una lunga pena, è...

    Una “condanna a morte” per Alfredo

    E così, la Cassazione spegne ogni speranza. Alfredo Cospito resta al 41 bis. E poco importa che il procuratore generale abbia chiesto la revoca...

    A proposito di anarchici… pensando a Louise Michel

    Un intervento di Vittorio da Rios, che sempre ringraziamo per l'attenzione e la passione.. a proposito di Louise Michel, la "gran dama" francese dell'anarchia... A...

    Compagna solitudine

    Il mio contributo al numero di gennaio di Voci di dentro. A proposito dell'amore negato. Ricordando Mario Trudu, l'eterno ergastolano, che il carcere ha...

    Porrajmos, il genocidio dimenticato

    Porrajmos. Non tutti, forse, conoscono questa parola. Eppure, è una delle parole del genocidio. Porrajmos, in lingua romanì, che può essere tradotto con “il...

    Ancora un pensiero per Pino..

    Vittorio da Rios, che ringraziamo, ci manda il suo pensiero per Pino Roveredo. Come sempre abbracciando il mondo... "Per i tanti labirinti e impegni che...

    Le parole di sangue di Pino Roveredo, scrittore degli ultimi…

    Un pensiero allo scrittore triestino che, da quando ne ho conosciuto le pagine, ho sempre trovato straordinario. Pino Roveredo, che se ne è andato...

    Pensando ad Alfredo Cospito. L’urlo dei corpi…

    Il 2022 viene ricordato da Marco Damilano come l’anno in cui “i corpi sono tornati a scrivere l’agenda politica globale”. In un bell’articolo che...

    Ancora: ma cosa ci fanno dei ragazzi in carcere?

    ...e a Francesco De Masi che scrive: "Personalmente ho sempre pensato che in verità il carcere è un male necessario specialmente per quelli come...

    Crimini di sistema

    A proposito dei ragazzi del Beccaria, lo sguardo ampio di Vittorio da Rios, che ancora ringrazio. "Francesca pone un grande e drammatico problema a noi...

    Ma che ci fanno i ragazzi in carcere?

    Le cose sono nelle parole con le quali le pronunciamo, e ci sono parole urlate in questi giorni, dopo la fuga dei ragazzi dall’istituto...

    Petizione per Alfredo Cospito, un anarchico, che non ha ucciso nessuno, al 41…

    La notizia l’avrete letta, forse. La magistratura di sorveglianza ha confermato il 41 bis ad Alfredo Cospito, confermando la determinazione a punire oltre ogni...

    Aboliamo dunque le prigioni?

    A proposito del saggio di Angela Davis, "Aboliamo le prigioni?", un intervento di Vittorio da Rios, che ancora ringraziamo, che ci invita ad allargare...

    Aboliamo le prigioni…

    Aboliamo le prigioni? Un titolo che sembra quasi una provocazione. Un gioco di parole per illusi e sognatori. Parole impronunciabili, diciamo la verità, anche...

    Ultimi

    E’ tempo di unire le voci…

    Quando zia cantava le ninne

    Scimmie di mare

    Archivio

    Categorie

    Tag