Tutti

Berlino, riprendendo il filo – 2

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt;...

Berlino, riprendendo il filo

Riprendendo il filo del racconto di Berlino. IL 2 febbraio del 1990, accade che... /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella...

Memoria, memorie…

Andando al presidio in via Tasso, domenica, giorno in cui sono state cancellate le scritte apparse il 27 scorso sul muro del Museo della...

Ritorno a Berlino

Continuando le cronache della Berlino di venti anni fa. "Berlin 30.1.90  E adesso la Perestroika, qui in DDR, si sta giocando...

La missione

Leggendo, ancora di esplosioni e kamikaze. Sentendo, e usando, questa parola, kamikaze, come entrata nel lessico quotidiano, come fosse cosa come un'altra, esplodere nella...

Berlino, venti anni fa

Tornando a Berlino, esattamente venti anni fa. Qualche appunto. 27.1.90 BERLIN  Willy Brandt  ora e' anche presidente onorario dell' SPD dell'Est. E' una...

Osservatorio Iraq

Iraq, ancora una strage a Bagdad. Titolano oggi alcuni notiziari. Riaprendo squarci sulle vicende di un paese che, se non quando magari illuminato dai...

Tornando a Berlino, venti anni fa…

Anche se la data da celebrare è passata. Ancora una finestra su Berlino, vent'anni fa. Esattamente oggi. Cosa succedeva? Berlin 22.1.90 "Questo, Gregor...

Memorie di un gatto

Leggendo della scoperta, in Egitto, ad Alessandria di un tempio dedicato a Bastet. Bastet, dea della gioia, della musica, della maternità.  Bastet, dea gatta....

Davanti al dolore degli altri

Leggendo di cose che pure accadono. Ad Haiti, ad esempio, dove una troupe televisiva, fra le tante in giro a catturare immagini, si è...

Terremoti

Pensando ad Haiti, e a questo nostro fragile, terribile mondo. Rileggendo della prima reazione di Voltaire, alle spaventose notizie da Lisbona, dove la terra...

Studenti provvisori…

Ricevo, e volentieri pubblico, questa inchiesta. E' stata realizzata dagli studenti del corso di giornalismo radiotelevisivo dell'Università Carlo Bo, di Urbino. E sembra di...

cronache d’oggi

Pensando alle cronache d'oggi, rileggendo alcuni versi dell'Ecclesiaste. "Ogni violenza compiuta sotto il sole/ La vidi // E lacrime di oppressi / Nessuno le...

Invito alla lettura

Un invito alla lettura, per questo inizio d'anno. Per tutti noi, gente del 2000, travolti come siamo dall'incessante "comunicare", nostro e altrui. Come fosse...

Sirene

Ancora una Sirena. Questa, sembra, rappresa su una parete. Ma, a ben guardare, è respiro che riaffiora da uno squarcio d'intonaco, per affacciarsi sul...

Sirens

Sirene. Ancora. Ringraziando Cristiano Morandini. Che mi permette di aprire l'anno su questo sguardo. Che, scrutando nel buio, accende occhi di brace. Ancora Chimaera....

Ultimi

Il viaggio continua

Il viaggio di Marco Cavallo nei Cpr

Storia di Wissem

Perché questa piazza non basta..

Archivio

Categorie

Tag