More

    Recensioni

    Streghe

    Cosi', nel giorno della befana... pensando a donne in volo a cavallo di una scopa... pensando, soprattutto, a qualcuna che su quella scopa non...

    Gli uomini ombra

    Iniziando l'anno in compagnia degli uomini ombra, "Uomini ombra e altri racconti", di Carmelo Musumeci. Sì, lo stesso Musumeci che ogni tanto si affaccia...

    Pensiero di fine anno

    Inciampando in Hermann Broch, e nei suoi Sonnambuli. Gli incontri non si fanno mai per caso, anche se, ad essere onesti, questo libro sono...

    Linguaggi…

    Leggendo, il prezioso libretto di Zagrebelsky sulla lingua del nostro presente. Quasi un notebook dove è appuntato cosa è accaduto in questi ultimi anni...

    Dramaturg

    Studi di Estetica, rivista semestrale fondata da Luciano Anceschi (Clueb editore, Bologna) dedica gli ultimi due numeri a Luigi Gozzi. Daniela Morandini, sua amica...

    40 anni di Felicità…

    Un pensiero. E infiniti auguri ai quarant'anni di Stampalternativa. Dall'autunno del 1970, quasi mezzo secolo di cultura, quasi mezzo secolo di controcultura (si dice...

    Pensiero di settembre

    "Da quando nella nostra Francia ci si è messi a filosofare,  intromettersi in tutti i fatti della ragione e a non voler dar più...

    Itinerari…

    Invito a un viaggio. In una delle realtà più vivaci che possiate immaginare. Parola di Giuseppe Marcenaro. Che dopo, si immagina, attenti sopralluoghi nello...

    Donne di carta

    Donne di carta. Pagine di libri. Che si schiudono e ad alta voce si pronunciano. Raccontandosi e raccontando. Cosi' il libro diventa corpo. Diventa...

    Oh, cos’è quel rumore?

    Oh, cos'è quel rumore lancinante / giù nella valle, un rullare, un rullare? / Nient'altro che i soldati in marcia, cara, / i soldati...

    Un sogno africano

    Ascoltando, dell'annuncio di novecentomila firme raccolte per il referendum per l'acqua pubblica. In attesa che diventino un milione. Per dire, contro il decreto Ronchi...

    Un’idea di letteratura

    Un'idea di letteratura. Di Herta Muller. Da una conversazione con Gabriella Lepre, diciannove anni fa. Ora diventata libro. "Secondo me un atteggiamento politico è importante...

    Pensiero di giugno

    "Venga, presto. / Presto, mi dia un poco della sua forza. / Venga nel mio viso". Silenzio, e poi... 11 giugno 1995, da C'est...

    Mare nero

    "In un racconto de Le mille e una notte si legge che la Terra e gli animali tremarono il giorno in cui Dio creò...

    Inciampando…

    Inciampando in un verso del Viaggio all'inizio delle notte... "Ci sono per il povero a 'sto mondo due grandi modi di crepare, o con...

    Silenzi

    25 aprile. Festa della liberazione dall'occupazione nazi-fascista. Sessantacinque anni dopo. Invito a leggere "Storie di una staffetta partigiana" di Teresa Vergalli. Aprendo magari, a...

    Ultimi

    Salute mentale, un passo importante…

    Dittici. I volti e il tempo…

    La casa rossa…

    Archivio

    Categorie

    Tag