More

    Recensioni

    Pensiero di marzo

    Pensiero di marzo, guardandosi intorno. E guardandosi dentro. "Egli e' un cittadino libero e sicuro della terra, perche' e' legato a una catena che e'...

    Invito alla lettura

    Un invito alla lettura, per questo inizio d'anno. Per tutti noi, gente del 2000, travolti come siamo dall'incessante "comunicare", nostro e altrui. Come fosse...

    Sirene. Da un’altra riva

    Prima di partire, per il Marocco. Un saluto, con un brano della follia di Moha (sì, Moha il folle, di Tahar Ben Jelloun). Ecco:...

    Un pensiero a questo Dio…

    Solo poche righe, per lo stupore di un pensiero. Leggendo della storia, delicata e struggente di Eleonora de Fonseca Pimentel, poetessa, scrittrice e rivoluzionaria,...

    Sirene

    "Adesso le sirene hanno un'arma ancora più fatale del canto, il loro silenzio". Parola di Franz Kafka, da Il silenzio delle Sirene. Dalle pagine...

    Felicità, infine…

    "Ogni felicità è un capolavoro" Per concludere questo mese di fuoco, con le parole di Adriano, delle Memorie di Marguerite Yourcenar. Inarrivabili. Le sue Memorie,...

    ancora, di suoni e silenzi…

    ... Ci sono momenti in cui il suono del silenzio è fortissimo. A volte raggiunge densità incredibilmente pericolose. Provate ad eseguire una melodia seduti...

    Prodotto nazionale lordo

    Leggendo di felicità, e di ricchezza. Nell'Arte della vita Bauman ricorda un intervento di Robert Kennedy. Un passo: "Il calcolo del nostro Pnl tiene...

    New York, ad esempio

    "New York. Bagliore di vetri che incanta. Città verticale. Foresta di linee. Rette che nascono da un punto della terra e fuggono verso l'alto,...

    Apocalissi

    Leggendo, e scoprendo, lettere e articoli scritti da Pasolini, prima e a proposito della realizzazione del suo film sulla vita di Cristo. Il Vangelo...

    I tradimenti necessari…

    Daniel Innerarity sostiene che nella società contemporanea siamo alle prese con una perdita di gravità dei soggetti, oggi meno vincolati alla pesantezza del territorio,...

    Vittime delle vittime

    Un suggerimento, per cercare di capire qualcosa di più. Della tragedia del popolo palestinese. Forse tutta racchiusa in quel sottotitolo, la tragedia di essere...

    Pensiero di dicembre

    "Venne data loro la possibilita' di scegliere fra re o corrieri del re. Come bambini, vollero tutti essere corrieri. Per questo ci sono soltanto...

    Ripensando l’India…

    Oggi, ripensando all'India. Ritornando a un viaggio di cinque anni fa. Dagli appunti di quel viaggio."Costruzione inimmaginabile, il Taj Mahal. Sembra sconfinare nel cielo...

    Senza un perché

    "Voi pensate a quel che c'è fuori della camera, alle strade della città, a quelle piccole piazze fuori mano dalle parti della stazione. A...

    Pensiero di novembre

    Per iniziare il mese, con ancora un pizzico di verità, sull'amore. "Poi la musica cominciò a crescere, crescere, fino a comporre giravolte nell'aria, prima leggere,...

    Ultimi

    E’ tempo di unire le voci…

    Quando zia cantava le ninne

    Scimmie di mare

    Archivio

    Categorie

    Tag