More

    Recensioni

    Ripensando l’India…

    Oggi, ripensando all'India. Ritornando a un viaggio di cinque anni fa. Dagli appunti di quel viaggio."Costruzione inimmaginabile, il Taj Mahal. Sembra sconfinare nel cielo...

    Senza un perché

    "Voi pensate a quel che c'è fuori della camera, alle strade della città, a quelle piccole piazze fuori mano dalle parti della stazione. A...

    Pensiero di novembre

    Per iniziare il mese, con ancora un pizzico di verità, sull'amore. "Poi la musica cominciò a crescere, crescere, fino a comporre giravolte nell'aria, prima leggere,...

    A proposito di parole

    Le parole. Ancora, il solito tarlo. Bisognerebbe maneggiarle con piu' cautela. Le parole. Ancora un pensiero a questo nostro usarle sbadato. Grazie a un...

    Io so…

    Perche' "Gomorra"? Perche' inquieta? Piu' degli articoli, delle inchieste, delle denunce. perche' fa paura? Una risposta, credo, nel suo essere Letteratura. Di quella vera....

    Vagoni e panchine…

    Solo un pensiero. Tornando verso casa. Guardando il sole basso sul confine della collina, poi sulle case, sugli alberi, sulla curva del fiume, le...

    C’è qualcosa che non va…

    ... e quindi, seguendo un filo lontano, e riprendendo in mano un libro di più di qualche anno fa. "L'olivo e l'olivastro", di Vincenzo...

    Il lusso di sognare…

    A proposito di rom, e di persecuzioni. Appena terminato di leggere un libro che sembra struggere fin dal titolo. Forse sogno di vivere. E...

    Giorni muti... Trovo consolazione, forse, e possibili risposte, nella lettura di un libricino, di quelli deliziosi, da portare in tasca, e spigolarvi dentro, qua...

    Tempo di vertici

    Un suggerimento. In tempo di vertice sulla crisi alimentare. Mentre un folto gruppo di signori mediamente ben nutriti discuteranno di fame e di alimentazione....

    Ansie

    Cercando di popoli, democrazie e governi. Incontrando de Tocqueville... “.. Può tuttavia accadere che un gusto eccessivo per i beni materiali porti gli uomini a...

    Waterboard, per esempio…

    Dal video di Amnesty International sulle torture negli interrogatori dei presunti terroristi. “Una crudeltà consacrata dall'uso nella maggior parte delle nazioni è la tortura del...

    Malinconie

    C'è qualcuno in città, che si aggira salvando piccioni. Una donna armata di forbicine, piccolissime, per liberare gli uccelli dai fili di plastica che...

    A proposito della “180”

    Adesso che la primavera si allunga verso l'estate, tornerà più spesso a sedersi sul muretto fra l'ingresso del garage e il tabaccaio. A scaldarsi...

    “Vestiti che facciano rumore…”

    Ragazze che ballano. In lingua Rom 'chejà celen', due parole che sono già l'avvio di un passo di danza. Il 'brivido che vola via',...

    Ultimi

    Dittici. I volti e il tempo…

    La casa rossa…

    Alfabeto dei piccoli armeni

    Ritournelles….

    Archivio

    Categorie

    Tag