More

    Recensioni

    Il Vangelo in piazza, contro la sacralità delle religioni. Enzo Mazzi e i suoi compagni di cammino.

    “… Perché la contesa ha qui le sue profonde radici. Qui, nel nostro sistema di guerra che impone la legge del più forte alimentando...

    Sofia aveva lunghi capelli

    "Sofia aveva lunghi capelli". Bel titolo, per quell’immagine di capelli lunghi lunghi che rimane sottesa pagina dopo pagina, attesa dopo attesa, assenza dopo assenza,...

    Senza speranza e senza disperazione

    Questa domenica al TPO di Bologna il Gruppo Elettrogeno Teatro mette in scena “Finché galera non ci separi”, un lavoro che “accompagna lo spettatore...

    L’arte tra bocca e cibo, peso corporeo e peso della parola. A proposito di disturbi alimentari

    Indomabile me. E la suggestione di involucro che serra come in una prigione diventa inquieta zebratura agitata dal vento. Indomabile me, acquarello di Sara...

    Dal pianeta degli umani…

    “Dal pianeta degli umani”Appiattiti nell’istante in cui vengono pronunciati nello schermo a due dimensioni, il tempo e le cose vanno via in fretta. Le...

    Frammenti di memoria

    Un libro può essere molte cose. Un romanzo, una biografia, un saggio, una raccolta di racconti, una fiaba. E questo che genere di libro...

    Correvo pensando ad Anna

    “Sono un delinquente politicizzato. Così mi hanno sempre chiamato i giornalisti, i giudici, i direttori di carcere. Non me ne è mai fregato niente,...

    Il cammino di Hamdan

    Una storia da ascoltare, in questo tempo d’avvento, come un “canto di Natale”. E che proprio da Betlemme arriva, con lo sguardo dolce di...

    Contro la violenza sulle donne. Giovanni Farina, una voce dal carcere

    “Oh, guardatevi dalla gelosia, mio signore. E’ un mostro dagli occhi verdi che dileggia il cibo di cui si nutre. Beato vive quel cornuto...

    carcere e covid, fra emergenze e menzogne

    Tutti, immagino, le abbiamo viste, le terribili immagini della mattanza del carcere di Santa Maria Capua Vetere. “Una delle più gravi violazioni della storia...

    Viaggiare da fermi ai tempi del Covid

    Da tempo un po' complice di Marcello Baraghini, mitico fondatore di Stampa Alternativa che a suo tempo mi ha accolta nella sua banda, ne...

    Questo fatto agghiacciante della pena perpetua

    “… Poi mi è stato fatto notare che era giunto il momento che io donassi qualcosa allo stato. A Lei non sembra abbastanza che...

    “Posa, posa!» – Eduardo a Positano

    Dal 15 ottobre al 2 novembre il Comune di Positano ospita una mostra fotografia sul teatro di Eduardo de Filippo. Foto di scena che...

    Le nostre vite parallele

    “Personalmente ho avuto un cruccio nella mia vita: quello di partorire continuamente tante idee e progetti, più di quanto il tempo e la salute...

    Gens Ilienses

    “Poiché la fotografia è contingenza pura e poiché non può essere altro che quello (è sempre un qualcosa che viene rappresentato)- contrariamente al testo...

    Cinquemila rose…

    Cinquemila rose. Cinquemila rose furono piantate nel parco dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste quando, fra il 2005 e il 2010, Franco Rotelli, che era...

    Ultimi

    E’ tempo di unire le voci…

    Quando zia cantava le ninne

    Scimmie di mare

    Archivio

    Categorie

    Tag