More

    Recensioni

    Le nostre vite parallele

    “Personalmente ho avuto un cruccio nella mia vita: quello di partorire continuamente tante idee e progetti, più di quanto il tempo e la salute...

    Gens Ilienses

    “Poiché la fotografia è contingenza pura e poiché non può essere altro che quello (è sempre un qualcosa che viene rappresentato)- contrariamente al testo...

    Cinquemila rose…

    Cinquemila rose. Cinquemila rose furono piantate nel parco dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste quando, fra il 2005 e il 2010, Franco Rotelli, che era...

    Una via d’uscita

    Leggendo nell’ultimo numero di Voci di Dentro l’articolo di Claudio de Matteo a proposito dell’esperienza delle carceri gestite dalle Apac in Brasile, le carceri...

    La condanna di una pena. L’omicidio di Stato premeditato

    La notizia è di un pugno di settimane fa. Il 24 marzo lo stato americano della Virginia ha abolito la pena di morte. Una...

    Il mio nome è Joy

    Come meglio celebrare il giorno della Pasqua se non col racconto di una rinascita… e la rinascita di cui oggi vi voglio parlare è...

    E’ che il potere è maledetto, e per questo io sono anarchica

    “Ho creduto necessario portare questo fuoco femminile in Italia, peraltro ancora troppo poco conosciuto, quanto mai attuale e stimolante in un clima di confusione,...

    Non permettiamo che muoiano i poeti..

    “Non permettiamo che muoiano i poeti, e teniamo alta e viva la voce di Dante: voce della sofferenza, poesia dell’esilio e dell’erranza che si...

    I racconti meravigliosi

    Gli esseri meravigliosi delle storie popolari della Campania. Che sono “notturni, subdoli, rapaci” e, soprattutto, “esistono”. Entrano nella vita di tutti i giorni e...

    La vera storia di un’impensabile liberazione…

    “Dev’essere il più bel Natale mai visto prima. Non più bello di un qualsiasi Natale in un collegio, o in un carcere, o in...

    La fantastica favola di Leonardo

    “Solo lui, povero bruchino, non riusciva quasi più a muovere il suo corpo, non aveva mai avuto voce, né poteva muoversi veloce come gli...

    Ancora per Mario…

    Il pensiero di Vittorio da Rios, per mario... "Le parole di Francesca non possono che colpirci e commuoverci.ritengo che ben poco ci sia da aggiungere...

    a proposito della sporca guerra, 2

    Ancora Vittorio da Rios: "Francesca oggi ci guida dentro i crimini di "Sistema" le conseguenze di questa tragica e diseguale organizzazione e gestione delle ricchezze...

    la sporca guerra sul corpo delle donne

      “Come mi duole la testa, madre, dentro di me qualcosa resiste a scendere ancora una volta in quelle grotte, negli inferi, nell’Ade, dove fin...

    Berretti rossi, nastri, cappelletti… e le paure del potere…

    Il potere è paranoia. C’è poco da fare… ho pensato ascoltando, qualche mattina fa, la rassegna stampa estera di radio3, e sentendo delle autorità...

    Le scarpe dei matti

      Ci sono al mondo persone che hanno una capacità immensa di assumere su di sé il dolore degli altri e restituirlo a noi in...

    Ultimi

    Dittici. I volti e il tempo…

    La casa rossa…

    Alfabeto dei piccoli armeni

    Ritournelles….

    Archivio

    Categorie

    Tag