More

    Racconti

    Rizpà e le altre…

    “Avevo solo voi figli miei/ mio sereno aprile /mio colmo di melodia/ Io ero la sposa senza autorità/ una fa le tante sottomesse/ la...

    lettera per un amico che non c’è più

    Questo è un pensiero per un amico che se ne è andato. Glielo devo. Leonardo Serafino, artista i cui lavori, dal figurativo al pop,...

    A proposito de “I racconti meravigliosi”…

    A proposito de "I racconti meravigliosi" di Augusto Ferraiuolo, e dei fantastici disegni di Alessandro de Carolis che ci hanno accompagnato nel racconto del...

    I racconti meravigliosi

    Gli esseri meravigliosi delle storie popolari della Campania. Che sono “notturni, subdoli, rapaci” e, soprattutto, “esistono”. Entrano nella vita di tutti i giorni e...

    LA LEZIONE DI UN ERGASTOLANO

    La sera di due mesi fa (era il 24 ottobre) la morte ha liberato dall’ergastolo Mario Trudu. Un uomo, uno scrittore, lo dipinge Maria...

    La vera storia di un’impensabile liberazione…

    “Dev’essere il più bel Natale mai visto prima. Non più bello di un qualsiasi Natale in un collegio, o in un carcere, o in...

    a proposito del Paradiso…

    Un accenno al presepe è per Vittorio da Rios spunto per una riflessione, che parte dal dolce ricordo del tempo in cui allestire il...

    Il paradiso può attendere….

    Al cinema, a vedere “Il Paradiso, probabilmente”, film del regista palestinese Elia Suleiman che punta il suo sguardo stupito e muto sulla nostra follia… Scivolano,...

    Non è sogno

    “Perché faccio così schifo, perché dobbiamo essere così diversi da come ci crediamo?”. “Eh… figlio mio... Noi siamo in un sogno dentro un sogno…” Otello e...

    La fantastica favola di Leonardo

    “Solo lui, povero bruchino, non riusciva quasi più a muovere il suo corpo, non aveva mai avuto voce, né poteva muoversi veloce come gli...

    A proposito di tutti i tipi di mente di cui abbiamo bisogno

    A proposito di tutti i tipi di mente di cui abbiamo bisogno... bella lezione di Vittorio da Rios. Da leggere: "L'animale è tutto nell'uomo ma...

    ancora a proposito di razzismo…

    Vittorio da Rios ci manda una bella lezione di Storia, e non solo... "Ricordo ancora come fosse ora, ero bambino una mattina del 1957 mi...

    A proposito di ospiti…

    A proposito di ospiti. Paolo Rausa racconta il passato che  conosce... "Italiani ospiti, a suo tempo ospitati. Mai dimenticare la storia! Ne abbiamo fatta di...

    la sporca guerra sul corpo delle donne

      “Come mi duole la testa, madre, dentro di me qualcosa resiste a scendere ancora una volta in quelle grotte, negli inferi, nell’Ade, dove fin...

    Berretti rossi, nastri, cappelletti… e le paure del potere…

    Il potere è paranoia. C’è poco da fare… ho pensato ascoltando, qualche mattina fa, la rassegna stampa estera di radio3, e sentendo delle autorità...

    Le scarpe dei matti

      Ci sono al mondo persone che hanno una capacità immensa di assumere su di sé il dolore degli altri e restituirlo a noi in...

    Ultimi

    E’ tempo di unire le voci…

    Quando zia cantava le ninne

    Scimmie di mare

    Archivio

    Categorie

    Tag