More

    Tutti

    Mi ritorni in mente…

    Domani, ottanta anni fa, nasceva Lucio Battisti... e ci ritorna in mente. Ci ritorna in mente oggi anche grazie a una lettera indirizzata nel...

    Memorie di un indagato

    Merita di essere pubblicata tutta la memoria scritta da Renato Curcio, che fu fondatore delle Br e, dopo aver scontato una lunga pena, è...

    Ripudio

    Ancora un'"annotazione" di vita. Di Carlo Pucci. Uno sguardo che nulla risparmia, planando su zolle rosse di sangue di terre d'Africa... e tutta quella...

    Una “condanna a morte” per Alfredo

    E così, la Cassazione spegne ogni speranza. Alfredo Cospito resta al 41 bis. E poco importa che il procuratore generale abbia chiesto la revoca...

    dai diamanti non nasce niente…

    Mi avevano detto che sono piante infestanti... spuntate qua e là in vasi "altrui" del balcone, e che sarebbe stato meglio strapparle via. Ma...

    Francesco Rosi, il cinema della ragione

    Daniela Morandini ci accompagna nella lettura di “Francesco Rosi, DIARI, da Salvatore Giuliano a Carmen: il cinema della ragione (1961-1984)” libro curato da Maria...

    Nel salotto di velluto azzurro

    Li chiama appunti, Carlo Pucci... e sono ricordi, e sono visioni, e sono fantasie iperboliche.. ma forse neanche poi tanto fantasie... Dopo Giulio...

    Giulio, che dalla guerra non è tornato

    In questo tempo, di guerre lontane e vicinissime, di cui spesso si parla senza davvero capire la tremenda strada senza ritorno che si sta...

    Perché continui a vivere il meraviglioso progetto rivoluzionario di Marco Cavallo…

    Ricevo e volentieri diffondo questa lettera di Peppe Dell'Acqua, a proposito della "Collana 180" e non solo. Per continuare a far vivere "la radicalità...

    A proposito di anarchici… pensando a Louise Michel

    Un intervento di Vittorio da Rios, che sempre ringraziamo per l'attenzione e la passione.. a proposito di Louise Michel, la "gran dama" francese dell'anarchia... A...

    Dalla “città dei pazzi”…

    Un prezioso ricordo che ci regala Daniela Morandini: l'incontro con Germano Sartelli. Tutto ritorna grazie a una telefonata e una testina di piombo......

    Compagna solitudine

    Il mio contributo al numero di gennaio di Voci di dentro. A proposito dell'amore negato. Ricordando Mario Trudu, l'eterno ergastolano, che il carcere ha...

    Porrajmos, il genocidio dimenticato

    Porrajmos. Non tutti, forse, conoscono questa parola. Eppure, è una delle parole del genocidio. Porrajmos, in lingua romanì, che può essere tradotto con “il...

    Il salotto del papà di Carlo…

    A proposito del papà di Carlo... Avete dunque letto di quando rientrava nel suo salotto dove, in ogni momento, poteva andare in scena un...

    Il papà di Carlo

    Ancora uno "schizzo" di Daniela Morandini, che di frammento in frammento, ci regala memorie di vita... Il papà di Carlo... Di Carlo leggeremo in...

    Ancora un pensiero per Pino..

    Vittorio da Rios, che ringraziamo, ci manda il suo pensiero per Pino Roveredo. Come sempre abbracciando il mondo... "Per i tanti labirinti e impegni che...

    Ultimi

    Infinita Poesia – Cunto per Victor Jara

    Un mondo senza galere è possibile

    Bisos. Alla ricerca del tempo perduto

    Archivio

    Categorie

    Tag